Uzbekistan
Perla dell'Asia Centrale

Dal 1 al 11 maggio 2026

L’Uzbekistan è una delle perle piu’ preziose di tutta l’Asia Centrale, ricca di storia e cultura che ricorda importanti condottieri come Alessandro Magno, Gengis Khan, Tamerlano e Marco Polo e ai viaggi interminabili di merci: il cuore pulsante della Via della Seta. La capitale Tashkent sospesa fra storia e modernità, la magica Samarcanda, una delle città piu’ antiche del mondo scelta da Tamerlano come capitale del suo impero, la fiabesca khiva in mezzo al deserto, la misteriosa Bukhara custode dei propri gioielli. Un viaggio in una Terra da sogno con un popolo straordinariamente ospitale che trasmette emozioni profonde. Una meta di paesaggi indimenticabili di estrema bellezza patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Affascinerà i vostri occhi e rimarrà impressa nel cuore e nella mente.


Programma di viaggio

1 maggio 2026

Tashkent

Roma - Tashkent

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto, incontro con l’accompagnatore e partenza con volo di linea Turkish Airlines delle ore 19.55 per Tashkent via Istanbul.
Arrivo a Istanbul alle ore 23.35 e proseguimento alle ore 01.20 ( + 1 ). Pasti e pernottamento a bordo.

2 maggio 2026

Tashkent

Tashkent 

Arrivo a Tashkent 07:55, la capitale dell’Uzbekistan, al mattino presto. Accoglienza da parte dell’organizzazione locale e trasferimento in hotel per la colazione e un po’ di riposo dopo il volo notturno.
Dopo la prima colazione breve visita di Tashkent:
• il Museo-Biblioteca Moye Mubarek, dove è conservato il Corano di Osman, risalente al VII secolo e considerato il più antico del mondo;
• la spartana Moschea di Telyashayakh;
• la Madrasa di Barakhon, che ospita l’Ente Religioso Islamico dell’Uzbekistan.
• la visita di Tashkent: il Bazar Chorsu, il mercato agricolo, sormontato da un’immensa cupola verde, un’incantevole quadro di vita urbana;
• la Piazza dell’Indipendenza;
• la Piazza del Teatro Alisher Navoi;
• l’Amir Timur Maydoni, con la patriottica statua equestre di Tamerlano, alcune stazioni della metropolitana.
Cena in ristorante locale.
Pernottamento Hotel Tower Tashkent o simile
Pasti: Colazione in hotel
Pranzo in ristorante KATATASH
Cena in ristorante BEK NUR  

3 maggio 2026

Samarcanda

Tashkent - Samarcanda (treno) 

Dopo colazione alle 07:00 trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno Afrosiyob in partenza per Samarcanda alle 08:04 (315 km). L'orario di arrivo previsto è alle 10:22. Il viaggio si svolge attraverso un paesaggio pianeggiante e arido. Arrivo a Samarcanda e giornata dedicata alla visita della città.
• Visita al mausoleo Gur-Emir (XV secolo), che significa “la tomba dell’Emiro”, dove è sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fu costruito per ordine di Tamerlano per suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403.
La piazza Registan è il simbolo di Samarcanda (XV-XVII secolo), con le madrase di Ulughbek, Sher Dor e Tilla-Kari.
• La moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) – dall’architettura gigantesca costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la suo campagna in India, per mostrare il suo potere e per farlo deportò a Samarcanda migliaia di artigiani indiani. Timur-lan (letteralmente Timur lo Zoppo da noi chiamato appunto Tamerlano) volle costruire la grande moschea del venerdì con uno stile che la doveva farla somigliare al paradiso.
Pernottamento Hotel Hilton Garden INN Samarcanda o simile
Pasti: Colazione in hotel
Pranzo in ristorante ZARGARON
Cena in ristorante OLD CITY 

4 maggio 2026

Samarcanda

Samarcanda

Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita di Samarcanda, la più gloriosa città dell’Uzbekistan:
• L’ osservatorio di Ulugbek (1428-1429) fu costruito dal governatore e scienziato Ulugbek.
• Escursione per il museo archeologico di Afrosiab e il mausoleo Daniar (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob.
• Visita al complesso Shakhi-Zinda (XIV-XV secolo), composto da alcuni mausolei.
• Visita del mercato orientale Siyob.
• Poi partenza per il villaggio di Konigil per esplorare il modo tradizionale di produrre la carta di Samarcanda dal gelso.
Goditi il tempo libero dopo aver visitato la città.
Pernottamento Hotel Hilton Garden INN Samarcanda o simile
Pasti: Colazione in hotel
Pranzo in ristorante locale LABI GOR 
Cena in ristorante ISTIQLOL 

5 maggio 2026

Bukkara

Samarcanda - Gijduvan - Bukhara (275 km)

Colazione in albergo. Trasferimento a Bukhara. Prima di arrivare a Bukhara ci sarà una fermata a Gijduvan che si trova in 50 km da Bukhara. Gijduvan è una città piccola che è famosa con la sua ceramica e artegianato.
Pranzo in una casa del maestro di ceramica Abdullo Narzulloev. Master Class di ceramica dal maestro Abdullo. Proseguimento per Bukhara.
• visita della “Sitorai Mokhi Khosa”, la residenza estiva dell’ultimo emiro di Bukhara.
• il piccolo e armonico Char Minar, in tajiko “quattro minareti”, il corpo di guardia di una madrasa costruita nel 1087.
Pomeriggio libero per vivere con calma le suggestive atmosfere della città. Bukhara merita di essere vissuta passeggiando individualmente tra i suoi vicoli, scoprendo angoli antichi e suggestivi, negozietti con venditori caratteristici e simpatici, cortili con bambini che giocano con palloni di stoffa e angolazioni originali dei monumenti per gli appassionati di fotografia.
Cena in ristorante locale.
Pernottamento Hotel Sahid Zarafshan o simile
Pasti: Colazione in hotel
Pranzo in una casa del maestro di ceramica Abdullo Narzulloev
Cena in ristorante locale LABI KHAUZ  

6 maggio 2026

Bukkara

Bukhara 

Dopo la prima colazione visita di Bukhara, la città più sacra dell’Asia Centrale, uno dei luoghi più indicati per avere un’idea di come fosse il Turkestan prima dell’arrivo dei russi. Con i suoi 2000 anni di storia, Bukhara è una vera e propria città-museo con magnifici capolavori dell’architettura islamica:
• la fortezza di Ark, una cittadella regale all’interno della città, residenza degli emiri dal XI secolo sino al 1920;
• la moschea Bolo-Hauz, costruita nel 1718, luogo di culto ufficiale degli emiri;
• l’originale Mausoleo Chashma Ayub, costruito tra il XII e il XVI secolo sopra una sorgente fatta scaturire da Giobbe;
• il massiccio Mausoleo di Ismail Samani, considerato una delle meraviglie di tutti i tempi e caratterizzato da una elaborata muratura in mattoni di terracotta.
• Nel pomeriggio visita al complesso di Kalon con l’alto minareto del XII secolo, un tempo “punto di riferimento” per le carovane che arrivavano dal deserto circostante, la Moschea di Kalon e la Madrasa di Mir-i-Rab;
• la Madrasa di Ulughbek, decorata con maioliche azzurre e mai restaurata;
• la cinquecentesca Madrasa di Abdul Aziz Khan, un vero gioiello, le cui stanze un tempo erano destinate agli studenti della scuola coranica.
• Passeggiata fino a Lyabi-Hauz, la piazza costruita attorno a una vasca del 1620, il posto più interessante e tranquillo della città. Possibilità di cenare con spettacolo folkloristico presso la Madrasa di Nadir Divan Begi. Se non fosse possibile, rientro in hotel.
Pernottamento Hotel Sahid Zarafshan o simile
Pasti: Colazione in hotel
Pranzo in restorante CHASHMAI MIROB
Cena nella madrasa Nadir Divan Begui con musica tradizionale di Bukhara 

7 maggio 2026

Bukhara

Bukhara

Colazione in albergo. L’inizio del secondo giorno a Bukhara visitando
• Il Mausoleo di Bakhautdin Naqshband, il fondatore del più influente degli antichi ordini sufi dell’Asia centrale.
• Il Mausoleo di Bakhoudin Naqshbandi, uno dei piu significanti luoghi religiosi dell’Oriente,
Chor-Bakr Necropoli chiamato anche “la cittadina dei morti”, ma in lingua uzbeka “Chor-Bakr” significa “Quattro frattelli”. Rientro in hotel. Un pò di tempo libero. Cena in ristorante locale.
Pernottamento Hotel Sahid Zarafshan o simile
Pasti: Colazione in hotel
Pranzo in restorante locale.
Cena in restorante PALMERA di Bukhara 

8 maggio 2026

Khiva

Bukhara - Khiva (480 km, circa 7 ore)

Dopo la prima colazione partenza per il più lungo trasferimento del viaggio (480 km, circa 7 ore). Direzione ovest/nord-ovest attraverso il deserto di Kyzylkum (sabbie rosse) e al limitare del deserto di Karakum (sabbie nere), che si estende oltre il vicino confine con il Turkmenistan. Insieme il Kyzylkum e il Karakum formano il quarto deserto del mondo per estensione. Pranzo a pic-nic lungo il percorso. Sosta sulla riva destra del fiume Amu-Darya (l’antico Oxus) che scorre tra i due deserti segnando il confine tra Uzbekistan e Turkmenistan e andando infine a morire nell’agonizzante Lago d’Aral. Arrivo nel tardo pomeriggio a Khiva, che si delinea con le scintillanti cupole color turchese, le torri e i minareti, circondata da pianeggianti distese desertiche.
Pernottamento Hotel Asia Khiva o simile
Pasti: Colazione in hotel
Pranzo a pic-nic lungo il percorso.
Cena in ristorante locale YASSAVULBOSHI  

9 maggio 2026

BANDIPUR

Khiva 

Nel XIX secolo il nome di Khiva evocava immagini di carovane di schiavi, crudeltà barbariche e terribili viaggi attraverso deserti e steppe infestati da tribù selvagge. Oggi il centro storico della città (Ichon-Qala), restaurato di recente con progetti finanziati dall’UNESCO, è uno dei complessi monumentali più importanti e integri di tutta l’Asia, un’impeccabile “città-museo”.
Intera giornata dedicata alla visita della splendida città di Khiva:
• la Madrasa, il Bazar e il Caravanserraglio di Alloquli Khan, alcuni degli edifici più interessanti della città, fatti edificare dal “khan costruttore” tra il 1830 e il 1850;
• la Kunha Ark,la fortezza-residenza dei sovrani di Khiva, costruita tra il XII e il XVII secolo, con l’harem, la zecca, le scuderie, l’arsenale, le caserme, la moschea e la prigione;
• il tozzo Minareto Kalta Minor, rivestito di maioliche turchesi;
• il Mausoleo di Pahlavon Mahmud, il poeta, filosofo e leggendario lottatore che divenne il santo patrono della città;
• la Madrasa e il Minareto di Islom Hoja, i monumenti islamici più recenti di Khiva, costruiti nel 1910;
• la Madrasa di Mohammed Rakhim Khan, il khan che si arrese alla Russia nel 1873;
• la Moschea Juma, con le 218 colonne di legno che ne sostengono il tetto;
il Palazzo Tosh-Hovli (“casa di Pietra”), dove si trovano le decorazioni più sontuose di Khiva. Passeggiata al tramonto lungo il tratto nord-occidentale delle mura.
Pernottamento Hotel Asia Khiva o simile
Pasti: Colazione in hotel
Pranzo in ristorante locale MIRZABOSHI
Cena in ristorante locale ZARAFSHAN

10 maggio 2026

Khiva

Khiva - Urgench - Tashkent  

Colazione in hotel , tempo libero per acquisti e per finire le visite. Pranzo e Trasferimento all'aeroporto di Urgench. Volo serale per Tashkent intorno alle 15:50 (1055 km, 2 ora ) e arrivo a Tashkent alle 18:35. Accoglienza e trasferimento al ristorante, cena di arrivederci poi verso le 23:30 trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Pasti: Colazione in hotel
Pranzo ristorante MINOR
Cena in ristorante IBROKHIMBEK a Tashkent

11 maggio 2026

Khiva

Tashkent - Roma

Imbarco sul volo Turkish Airlines delle 02.30 per Roma via Istanbul.
Arrivo a Istanbul alle ore 05.45 e ripartenza alle ore 07.35. Arrivo a Fiumicino alle ore 09.20 e fine dei servizi.


QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA € 2080,00
minimo 15 partecipanti


La quota include:
• Voli internazionali Italia-Tashkentù
• Volo nazionale da Urgench a Tashkent
• Biglietto in classe economica treno Tashkent-Samarkanda
• Sistemazione x 9,5 notti negli hotel elencati (o simili)
• Check-in anticipato all'arrivo
• Trasporto come previsto (autobus con aria condizionata):
• Guida professionale parlante italiano o guide locali parlanti italiano
• Ingressi ai monumenti sopra menzionati secondo il programma (eccetto foto/video)
• Pasti: 9 colazioni ; 9 pranzi e 9 cene:
• Visita alla fabbrica di carta di seta “Meros” a Samarcanda
• Tassa di soggiorno in Uzbekistan
• Una mappa dell’Uzbekistan per persona
• Accompagnatore Protea Viaggi dall' Italia

La quota non include:
• Supplemento Singola € 280,00 
• Tasse areoportuali € 320,00 
• Tutto ciò che non è menzionato nella "quota include"
• Assicurazioni da quantificare alla prenotazione
• Spese di natura personale come fatture del bar, telefono, lavanderia, ecc.
• Mance
• Diritti su foto e fotocamere sui siti


Condividi 

Iscriviti alla nostra newsletter

Protea Viaggi

Via Sarsina 31
00127, Roma
Tel:0658238421-2                    Opening Hours:
Lunedi - Venerdi 09:00 - 18:00

Follow Us
Servizi
  • Biglietteria Aerea
  • Biglietteria Navale
  • Noleggio auto
  • Prenotazioni hotels
  • Viaggi di Gruppo accompagnati
  • Viaggi individuali
  • Tours
  • Viaggi Nozze
  • Crociere
  • Preventivi personalizzati
  • Assicurazioni di viaggio

Powered by Fab